Le maschere del Carnevale in Puglia Quando si parla del Carnevale in Puglia, a tutti viene in mente un solo nome: Putignano. Il Carnevale di Putignano è infatti uno dei più antichi e prestigiosi carnevali in Europa, ed è anche… Read More ›
Y01- Maschere di Carnevale – Carnival Masks
Maschere del Carnevale nel Cilento
Maschere del Carnevale nel Cilento Il periodo compreso tra l’Epifania e la Quaresima si celebra il Carnevale, una festa di origine contadina risalente ai riti tradizionali della stagione invernale. Le maschere del Carnevale sono ampiamente diffuse, ma ciascun territorio ha… Read More ›
Le maschere regionali italiane
Le maschere regionali italiane L’Italia ha una grande ricchezza di maschere regionali di Carnevale, di origine diversa: sono nate dal teatro dei burattini, dalla Commedia dell’arte, da tradizioni arcaiche, oppure sono state ideate appositamente come simboli dei festeggiamenti carnevaleschi di… Read More ›
Mappa delle maschere regionali lucane
Mappa delle maschere regionali lucane La Basilicata ha maschere legate alla tradizione arcaiche e contadine, a volte legate al personaggio dell’uomo selvatico. PROVINCIA DI POTENZA Carnevale di Satriano Tipici del Carnevale di Satriano sono i particolarissimi Rumit, sorta di alberi… Read More ›
Il Carnevale di Satriano di Lucania
Il Carnevale di Satriano di Lucania Satriano di Lucania è un paesino in provincia di Potenza, in Basilicata, che anticamente si chiamava Pietrafixa, e poi Pietrafesa. Nato in epoca medievale come Pietrafixa, in seguito il nome mutò in Pietrafesa e nel… Read More ›
Il carnevale di Lavello
Il carnevale di Lavello Durante il periodo del Carnevale a Lavello, ogni sabato, si da vita ai cosiddetti Festini, delle vere e proprie feste di ballo poste in vari punti del paese, alle quali si uniscono gruppi di giovani mascherati… Read More ›
Festa dei campanacci nel Carnevale di San Mauro Forte
Festa dei campanacci nel Carnevale di San Mauro Forte San Mauro Forte, paese in provincia di Matera, ha origini molto antiche, come testimoniato dai numerosi ritrovamenti avvenuti sul territorio; in località Timponi è stata scoperta una costruzione risalente all’VIII secolo… Read More ›
Carnevale di Teana
Carnevale di Teana Teana è un comune di 674 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata, situato all’interno del Parco nazionale del Pollino, che fa parte della Comunità Montana Alto Sinni. Paese agricolo, in passato era noto per la coltura del… Read More ›
Carnevale di Cirigliano
Il corteo dei Mesi e delle Stagioni nel carnevale di Cirigliano (Mt) Nel carnevale di Cirigliano sfila un colorito e variegato corteo nel quale ogni maschera rappresenta una coltura tipica di ognuna delle stagioni o dei mesi dell’anno. Il corteo… Read More ›
Museo delle maschere lucane del Carnevale a Montescaglioso
Museo delle maschere lucane del Carnevale a Montescaglioso Slideshow MUSEO VIRTUALE DELLE MASCHERE E DEL TEATRO POPOLARE MASK VIRTUAL MUSEUM https://museodellemaschere.org/ Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale Texts published for study and research – Non-commercial use… Read More ›